Sempre connessi in emergenza: il ruolo di ARI-RE nella nuova Colonna Mobile Regionale

Il contributo di ARI-RE Lombardia alle telecomunicazioni della Colonna Mobile Regionale: tradizione, innovazione e impegno costante al servizio dell’emergenza.

l nostro ruolo nella nuova Colonna Mobile Regionale di Protezione Civile

Lunedì scorso, Maurizio (IK2ILW) e Fabio IU2ACH a nome di ARI RE Lombardia ODV, hanno partecipato in Regione Lombardia all’incontro di presentazione della nuova Colonna Mobile Regionale (CMR) di Protezione Civile. Presenti all’incontro l’Assessore alla Protezione Civile Romano La Russa, i rappresentanti politici e operativi delle 12 Province lombarde, i funzionari e dirigenti della P.C. di Regione Lombardia e i rappresentanti delle associazioni di Protezione Civile facenti parte di colonna Mobile Reginale di P.C.

Come molti ricorderanno, fino al 2019 solo ARI garantiva in esclusiva le telecomunicazioni (TLC) per la CMR. Oggi, il team del modulo TLC è composto da sei associazioni, tra cui ARI-RE, e diversi nostri soci sono attivamente coinvolti anche nelle strutture TLC provinciali.

La nostra funzione resta centrale:
assicuriamo i collegamenti radio con la Sala Operativa Regionale (SOR) ovunque la Colonna venga dislocata. Il nostro valore aggiunto è la capacità di mantenere un anello radiocomunicativo costante tra la SOR, le Prefetture e i Centri Operativi Misti (COM) sul territorio. Un ruolo delicato e strategico, soprattutto nei contesti emergenziali in cui le comunicazioni convenzionali sono assenti o inaffidabili.

Il modulo TLC regionale si è profondamente evoluto, diventando oggi una struttura tecnico-logistica complessa ed efficiente, in grado di garantire:

copertura radio locale nelle aree colpite da emergenze;
distribuire radio civili ai volontari e ai gruppi operativi;
garantire i collegamenti tra le autorità locali e i funzionari della Protezione Civile sul campo.

A noi di ARI-RE resta il compito insostituibile di garantire le radiocomunicazioni d’emergenza, ogni volta che le reti tradizionali non sono disponibili. E possiamo farlo anche grazie a sistemi avanzati che ci rendono unici nel panorama TLC di emergenza:

  • Winlink, per inviare messaggi anche senza rete internet;
  • Oscar-100, per comunicazioni via satellite geostazionario;
  • e altre soluzioni tecniche che consolidano la nostra competenza e affidabilità.

Un impegno che continua, si rafforza, e ci distingue.
Comunicare sempre, ovunque. Per davvero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.