Ieri si è svolta la 489ª esercitazione della Rete Zamberletti, alla quale abbiamo preso parte con il CTM ARI della Regione Lombardia, seguendo le direttive ricevute tramite PEC dal Ministero degli Interni. La destinazione assegnata, riservata e non divulgabile in anticipo, ci ha portati presso il Centro Nazionale Formazione della Croce Rossa Italiana, situato all’interno dell’area aereoportuale di Bresso, attualmente sede di accoglienza per circa 600 migranti.

Proprio per la particolarità e la riservatezza del sito – sorvegliato da personale CRI e da pattuglie dei Carabinieri – non è stato possibile far partecipare i nostri nuovi soci ARI RE, come avremmo desiderato, per motivi di sicurezza.
Nonostante ciò, l’attività si è svolta regolarmente e con pieno successo. Abbiamo garantito i collegamenti radio con:
- Il Dipartimento della Protezione Civile di Roma
- La nave militare “Carabiniere”, in navigazione nel basso Mediterraneo, di fronte alle coste egiziane
- Ben 41 Prefetture italiane
Tutti i collegamenti hanno dato esito positivo, con segnali radio eccellenti (oltre il 9), incluso quello con la nave “Carabiniere”, dalla quale abbiamo ricevuto un radiogramma.
L’esperienza ha anche confermato che il sito di Bresso risulta perfettamente idoneo per eventuali future attivazioni della Rete Zamberletti.

Per la Regione Lombardia, oltre alla nostra presenza in mobile, hanno partecipato :
Prefettura di Milano op.Ivan IZ2YJD
Prefettura di Mantova op. Sergio IW2CDU
Posto Radio Mobile Mantova Maurizio op. IK2FOJ
Prefettura di Como Oscar op.IK2AQZ
Prefettura di Varese op. Giannino I2RGV
Prefettura di Bergamo Maurizio op. IK2CLC
Posto Medico Avanzato di Bergamo op.Rosy IU2GHS


Un sentito ringraziamento a tutti i colleghi che hanno partecipato attivamente a questa intensa e importante esercitazione.
Come sempre: comunicare sempre ovunque e comunque!
Maurizio Andreozzi IK2ILW
