Grazie Francesco, per Ogni Frequenza di Bene

Ciao Francesco

Salutare un collega con cui si sono condivise esperienze, fatiche ed emozioni non è mai facile. Salutare un amico è sempre doloroso. Salutare un fratello è straziante. Il 5 giugno ci ha lasciati Francesco Di Trio, dopo una breve malattia. Con lui se ne va un altro pezzo della nostra grande famiglia di volontari: è il terzo fratello che perdiamo quest’anno.

Leggi tutto “Grazie Francesco, per Ogni Frequenza di Bene”

Quando la radio incontra i giovani: ARI RE a Travagliato

Una giornata che ha mostrato quanto la radio e le comunicazioni di emergenza possano diventare uno strumento educativo e un ponte tra generazioni, lasciando nei ragazzi un ricordo positivo e, forse, facendo nascere qualche futuro OM!

Alle ore 6:00 del 30 maggio è partita dalla nostra sede operativa di Gallarate la squadra ARI RE, con l’Unità Mobile Radiocomunicazioni Emergenza diretta a Travagliato per prendere parte all’esercitazione “Volontari per una Notte 2025”, destinata agli alunni delle classi quinte della scuola primaria.

L’equipaggio era composto da Fabio IU2ACH, Luciano IZ2VIT e Tino IK2EXH.

La nostra Unità Mobile Radiocomunicazioni Emergenza

Arrivati sul posto, abbiamo prontamente allestito la sala radio mobile con doppia maglia operativa (analogica e digitale), posizionando le antenne e predisponendo l’intero sistema TLC. A darci il benvenuto, la Zona ARI RE di Brescia e numerosi gruppi di Protezione Civile locali.

Leggi tutto “Quando la radio incontra i giovani: ARI RE a Travagliato”

Unità, partecipazione e futuro: il cuore dell’Assemblea 2025

Eletto il nuovo Consiglio Direttivo

Sabato 10 maggio si è svolta, presso la nostra sede operativa di Gallarate, l’Assemblea dei soci dell’ARI RE Lombardia ODV, appuntamento che ha segnato la conclusione del triennio 2022–2025.

Il presidente uscente, Maurizio Andreozzi (IK2ILW), ha presentato la sua relazione conclusiva, illustrando con soddisfazione i principali traguardi raggiunti:

  • l’iscrizione al RUNTS del 2022 e l’ottenimento del 5×1000 dal 2023;
  • il riconoscimento nel Registro Regionale Territoriale del Volontariato
  • l’attivazione ad ARI RE Lom. ODV della convenzione con Regione Lombardia per la Colonna Mobile Regionale (CMR)sino al 31.12 2027;
  • l’ampliamento delle collaborazioni operative con enti e istituzioni, tra cui la Rete Zamberletti, nella quale ARI RE ODV è entrata con postazioni mobili posizionate in punti strategici per garantire radiocomunicazioni in caso di emergenza;
  • il progetto Ferrovie Nord, con copertura radio di tutte le stazione delle tratte ferroviarie con sei esercitazioni già svolte;
  • l’avvio del progetto LO.RA. – Lombardia  e nuovi percorsi formativi interni;
  • il potenziamento della rete analogica e DMR
  • È stato inoltre sottolineato il forte coinvolgimento dei 180 soci, di cui 133 operativi, e l’efficacia della comunicazione interna tramite la chat regionale.

Durante la mattinata, mentre i soci cominciavano ad arrivare presso la sede operativa di Gallarate, Fabio IU2ACH si è occupato del controllo e della pulizia dei mezzi mobili dell’associazione. Inoltre, ha concluso con successo i lavori di allestimento della stazione radio all’interno della roulotte, ora completamente operativa come Unità Mobile di Radiocomunicazioni Emergenza. Un contributo prezioso che dimostra, ancora una volta, l’attenzione costante alla prontezza operativa e alla cura delle nostre dotazioni tecniche.

A seguire si sono tenute le votazioni per il rinnovo triennale del Consiglio Direttivo: su 69 presenze, sono stati espressi 63 voti. I nuovi consiglieri eletti sono:

  • IK2ILW Maurizio
  • IU2ACH Fabio
  • IK2EXH Tino
  • IK2ILJ Guido
  • IZ2WMD Efrem
  • IW2CNR Giordano
  • IU2DYJ Gianpaolo

Un grazie sentito a tutti i soci per la partecipazione e il contributo dato in questi anni. Al nuovo Direttivo, l’augurio di buon lavoro: avanti tutta, uniti, con lo spirito ARI RE!

Aggiornamento del 19 maggio 2025
A seguito dell’assemblea tenutasi sabato scorso e delle relative votazioni, si è riunito il nuovo Consiglio Direttivo per la definizione delle cariche statutarie.
Sono state assegnate le seguenti funzioni:

  • Maurizio IK2ILW – Presidente
  • Fabio IU2ACH – Vicepresidente
  • Guido IK2ILJ – Tesoriere
  • Tino IK2EHX – Segretario

“comunicare sempre ovunque comunque”

“Volontari per una notte 2024”

L’iniziativa “Volontari per una notte” promossa da ARI Brescia, dai volontari ARI RE odv di BS e da altre 12 associazioni di volontariato, ha coinvolto un centinaio di ragazzini di quinta elementare in un’esperienza unica e formativa. Per due giorni e una notte, i ragazzi si sono cimentati in attività legate alla protezione civile, imparando non solo teoricamente ma anche praticamente i comportamenti da tenere in caso di emergenza.

Leggi tutto ““Volontari per una notte 2024””

80 operatori in campo: prova tecnica superata!

Domenica 17 dicembre gli operatori ARI RE odv con vero spirito OM hanno dato la loro disponibilità a partecipare ad un importante prova di sintonia radio (Rete Zamberletti) e di operatività delle antenne installate sui municipi della Provincia di Varese.

In questa 34a prova sono stati attivati oltre 70 Municipi e alcuni enti ed istituzioni come i VVF di Varese, la CRI, le Ferrovie Nord e il centro di ricerca Ispra. E’ la seconda prova del 2023, la prima aveva visto coinvolti gli altri 60 e più comuni sempre della Provincia di Varese.

Leggi tutto “80 operatori in campo: prova tecnica superata!”

PROVA RADIO REGIONALE ARI RE LOMBARDIA 2023

Sabato 2 settembre si è svolta la prima Prova Radio Regionale (PRR) rivolta ai soci ARI RE di tutta la Lombardia e delle 17 zone operative (ad eccezione di Sondrio, prova solo in DMR). La partecipazione alla PRR è stata buona nonostante la concomitanza del contest in 144 Mhz, la fiera di Montichiari e operatori radio in ferie.

Postazione Stazione Base in Arera Alpi Orobie (BG) 1985 m slm

È stata scelta la data del 2 settembre perché la postazione radio capo maglia installata sull’Alpe Arera (BG) a quota 1985 m slm è stata utilizzata, poco dopo la fine della nostra prova, in una radio assistenza di un importante gara di skymarathon internazionale che si svolge proprio sulle cime intorno all’Alpe Arera.

Leggi tutto “PROVA RADIO REGIONALE ARI RE LOMBARDIA 2023”

RETE RADIO DMR LOMBARDIA IN ALTA VALTELLINA!

Sabato 17 settembre 2022  per il progetto di A.R.I. CRLombardia “RETE RADIO REGIONALE DMR” è stato installato l’ultimo ripetitore che copre l’Alta Valtellina in provincia di Sondrio.

Un’impresa risultata molto complicata sia per individuare la postazione giusta che potesse collegare quel tratto dell’Alta Valtellina sia per problemi tecnici poi tutti risolti.

Grazie ai nostri volontari ARI RE della sezione ARI di Sondrio siamo riusciti nell’impresa!

Postazione RU19a Fr. 431.312,5 +1.6 MHz

Da Milano Fabio IU2ACH e Maurizio IK2ILW hanno trasportato sabato scorso l’apparecchiatura necessaria: ripetitore Hytera, cavità , palo, cavo ecc.

In attesa a Sondalo, Christian IZ2WYA, attrezzato per scalare le più impervie cime Valtellinesi, era già pronto con trapano, chiavi inglesi e tasselli a presa chimica, con Davide IZ2UUF. I due colleghi posizionano le staffe al muro, il palo e l’antenna, con un vento di favonio fortissimo che a 1000 m slm si sente non poco..

Leggi tutto “RETE RADIO DMR LOMBARDIA IN ALTA VALTELLINA!”

Sempre più in alto!

Esercitazione radio e utilità alla M.A.G.A. Alpi Orobie

Da diversi anni il contributo dei radioamatori dell’ARI diventa essenziale quando centinaia di concorrenti gareggiano su montagne alte 2000/2500 metri, salendo e scendendo cime e percorrendo valli.

Unica possibilità di collegamento tra i volontari sparsi sull’intero percorso è la RADIO!

Leggi tutto “Sempre più in alto!”