Nasce il MODULO TELECOMUNICAZIONI DELLA COLONNA MOBILE REGIONALE!

Il modulo TLC Lombardia viene istituito con Dds n. 16472/2020 pubblicato sul BURL n.1 del 7 gennaio 2021

L’ARIRE (ora ODV) è parte integrante del nuovo Modulo TLC

  • 6 Associazioni di Volontariato;
  • 30 operatori Radio;
  • 6 Veicoli allestiti a Centro Trasmissioni Mobile con apparati mobili digitali, BTS Tetra, connettività 4G e satellitare, apparati telefonici attestati alla centrale regionale,
  • 6 Veicoli leggeri a supporto.

Risorse a supporto del Sistema di Protezione Civile per garantire i collegamenti radio sugli scenari emergenziali, esercitativi e in occasione di grandi eventi.

L’ARI RE Lombardia con il proprio mezzo “CMR” e il veicolo leggero “ Massif” equipaggiati con apparati e antenne operanti sulle bande HF-VHF-UHF-SHF, garantisce sempre le radiocomunicazioni in caso di blackout, d’interruzione della rete regionale, prima che la rete entri in funzione negli scenari, fuori dalla Regione Lombardia..
Inoltre provvede ad inviare ai funzionari preposti e alle sale radio regionale e ai centri di coordinamento, messaggi inviati via radio-mail (Winlink) in supporto a quelli fonici.
I nostri mezzi sono equipaggiati, oltre che con radio su tutte le bande, anche con ponti nomadici (FM e DMR) e trasmissione via SAT (in fase di costruzione) per comunicazioni in fonia in “Winlink” tramite il “nostro” satellite QO-100 Oscar nello spazio dal 2018. Winlink quindi anche con VARA SAT Modem.

La nostra Associazione insieme alle altre cinque associazioni opera in dettaglio:

  • Scouting tecnico
  • Formazione e addestramento
  • Presidio delle sale radio regionali e territoriali
  • Redazione del Piano TLC (piano delle frequenze)
  • Creazione di maglie radio con nostri operatori sul territorio
  • Allestimento sale radio estemporanee (COC-COM-CCS-PCA).
  • Maglia radio alternativa di backup su frequenze radioamatoriali.

    Prossimo step del progetto : le Colonne Mobili Provinciali che organizzeranno propri Team formati da 10 volontari in grado di operare in sinergia con il Modulo TLC della Colonna Mobile Regionale.

ARI RE LOMBARDIA ODV
“comunicare sempre, ovunque, comunque”

ARIcominciamo!

Si COMINCIAMO!
E’ l’inizio di un nuovo percorso che vuole supportare il cambiamento profondo a livello personale e collettivo con la nostra passione: la RADIO!

Dare il contributo con ciò che sappiamo ben fare e cioè comunicare sempre ovunque e comunque anche e soprattutto quando le comunicazioni radio diventano difficili o impossibili…
Da settembre 2021 i volontari ARI RE sono raggruppati nella NUOVA ASSOCIAZIONE: A.R.I. R.E. Lombardia ODV.

Ringraziamo il Comitato Regionale Lombardia ARI che per oltre due anni ha lavorato affinchè l’operatività di tanti volontari ARI RE potesse continuare ed essere riconosciuta (nel Terzo Settore) legalmente.
Essere protagonisti nelle attività di Protezione Civile con la radio è la nostra missione.

Come in ogni buon inizio, il primo passo è quello di conoscersi e di ri-conoscersi; capire chi siamo e quali esperienze stiamo già portando avanti localmente.
Condividere le sfide che stiamo affrontando, per trovare reciproco supporto, ispirazione e coraggio ad agire in modo sistemico verso modelli tecnologici di radiocomunicazioni innovativi e sostenibili.

In tanti abbiamo aderito formando ben 13 zone in Lombardia.


A febbraio con i responsabili di zona eletti dalle rispettive sezioni, indicheremo la data per l’Assemblea annuale dove verranno distribuite le cariche del direttivo, verrà presentato il programma di lavoro per i prossimi 3 anni.

Iniziamo a preparare..le radio …

ARI RE LOMBARDIA ODV
Maurizio Andreozzi IK2ILW
“comunicare sempre, ovunque, comunque”

In memoria di I2EDU

“Seconda stella a destra
Questo è il cammino
E poi dritto, fino al mattino
Poi la strada la trovi da te
Porta all’isola che non c’è”.

E’ un brano tratto da una famosa canzone di Edoardo Bennato, che Ettore aveva trascritto su un foglietto. Afra, sua moglie, l’ha riportato sul retro di una foto che lo ritrae e che poi mi ha fatto avere, con sensibilità non comune. La conservo gelosamente sullo sparticarte della mia scrivania, assieme a qualche altro appunto e immagine ai quali sono affezionato.

E’ già passato un anno da quando la malattia lo ha portato via eppure “I2EDU” è un nominativo che nella nostra cerchia di radioamatori si sente nominare spesso. Quando qualcuno al quale hai voluto bene diventa un ricordo, il suo ricordo diventa un tesoro.

I2BUM Pietro SK

Ieri sera abbiamo ricevuto una triste notizia: lo scorso 22 marzo è mancato I2BUM Pietro, un grande appassionato e competente autocostruttore, molto noto nel radiantismo milanese e non solo. 

Questo sito si occupa del mondo ARI-RE lombardo e di radioemergenza in generale, tuttavia ci pare doveroso e giusto rendergli omaggio, dirgli grazie anche da queste pagine. Pietro, che in diversi mandati ha ricoperto ruoli sia di vicepresidente che consigliere all’interno della Sezione ARI di Milano ha sempre dimostrato interesse e attenzione al gruppo ARI-RE. Una persona che per gentilezza di carattere, competenza, simpatia e riservatezza ha lasciato una immagine indelebile in tutti coloro che lo hanno conosciuto. Alla moglie Annamaria ed ai figli porgiamo le condoglianze di tutta ARI-RE Lombardia.

Il commiato da I2EDU

Ettore Ciao. 

Noi tutti ancora non crediamo che tu non ci sia più. In effetti usiamo ancora il presente proprio perché tu sei qui con noi anche in questo momento come del resto ci sei stato sempre. Personalmente mi mancano le tue telefonate, due quasi tutti i giorni…in questi ultimi tempi. Chi potrò chiamare adesso?

Leggi tutto “Il commiato da I2EDU”

I2EDU ci ha lasciati

I2EDU Ettore Trabattoni

Alle 5.30 di stamani, 20 settembre 2019, I2EDU Ettore ci ha lasciati. Figura storica del radiantismo ARI e coordinatore regionale ARI-RE è stato un pioniere delle moderne radiocomunicazioni di emergenza, quando già in occasione del terremoto in Irpinia del 1980 era intervenuto ad Avellino assieme a Gianni I2JSN prestando una straordinaria assistenza ad una comunità devastata e priva di ogni mezzo di comunicazione.

Leggi tutto “I2EDU ci ha lasciati”

Convention Internazionale Lions – Milano 2019

I Lions hanno scelto Milano per il loro meeting internazionale, superando nelle preferenze Boston e Singapore; per l’Italia è una prima assoluta e per l’Europa una delle rare occasioni. La convention mondiale dei Lions Clubs  si terrà al MiCo – Fieramilanocity dal 5 al 9 luglio 2019. 

Leggi tutto “Convention Internazionale Lions – Milano 2019”

L’insidia è sempre in agguato

Nella vita delle nostre Sezioni vi è sempre l’occasione di dare una mano alla comunità. Può trattarsi di eventi particolari e speciali oppure occasioni ricorrenti. ARI Saronno è solita prestare assistenza radio all’annuale sagra di S. Antonio. Giordano, IW2CNR che oltre ad essere Presidente di Sezione è anche responsabile in prima persona del gruppo ARI-RE di Saronno ci ha inviato alcune fotografie e un breve testo che Vi proponiamo qui di seguito. Estote Parati è il motto degli scout, ma viene utile anche a chi si occupa di radioemergenza…

Leggi tutto “L’insidia è sempre in agguato”