46 anni fa il Terremoto del Friuli (6 maggio 1976): l’inizio delle trasmissioni radio di emergenza con le Prefetture Italiane da parte dei radioamatori dell’ARI

Radiocomunicazioni d'Emergenza in Lombardia
46 anni fa il Terremoto del Friuli (6 maggio 1976): l’inizio delle trasmissioni radio di emergenza con le Prefetture Italiane da parte dei radioamatori dell’ARI
VALSASSINA ( Lecco)
Da Lecco a Taceno, 2 maglie radio ARI RE con copertura Radio al 100%
Venerdì 29 e sabato 30 aprile la squadra ARI RE di Colonna Mobile Regionale TLC è stata impegnata, con il Team TLC regionale, nell’esercitazione TESTiamoci 2022 svoltasi in Valsassina (LC) Oltre al Team ARI RE di colonna mobile, la Provincia di Lecco ha chiesto la partecipazione all’esercitazione anche del supporto dell’ARI di Lecco. Arrivati al campo base di Barzio venerdì mattina, è stato allestito il TLC point, il CTM-R 01 con il ruolo di Sala Radio del COM, capomaglia di Introbio, il Camper SOM (Team SOR + RL) e abbiamo posizionato la nostra stazione base nel nostro Gazebo con una stazione radio Bibanda VHF-UHF- DMR e Postazione Winlink.
OSCAR-100 con ARI nelle scuole e non solo..
Una stazione RX- TX per ARI RE in arrivo..
Nell’equipaggiamento della squadra ARI RE il mezzo “principe” del parco auto, in dotazione nel sistema di comunicazione, è il nostro carrello satellitare, perfettamente funzionante a disposizione della Colonna Mobile Regionale Lombardia.
Continuano i percorsi formativi dei nostri volontari impegnati in CMR Corsi fondamentali per la preparazione affinché i nostri volontari di Colonna Mobile Regionale acquisiscono le competenze anche nella guida dei mezzi.
Dopo aver assimilato la teoria in presenza con insegnati certificati A.C.S.I (Associazioni Centri Sportivi Italiani) regolarmente riconosciuti dal CONI, ove ci hanno spiegato uso del mezzi 4×4 , impostazioni di guida, come affrontare un dosso una pendenza una salita e una discesa , l’uso delle ridotte dei blocchi differenziali, bordo attacco di uscita di dosso, uso del verricello , tutto un mondo nuovo per noi ma eccoci pronti su terreno.
Leggi tutto “Giornata nel fango…..uso mezzi in fuoristrada”Oggi 30 marzo 2022, nel cuore di Milano e più precisamente sul Palazzo che ospita la Direzione di Ferrovienord in piazza Cadorna 14/16, ad un’altezza di circa 35 mt dal suolo, la prima antenna inerente al progetto di collaborazione tra Ferrovie Nord Milano e Ari Re Lombardia Odv è stata fissata.
Leggi tutto “La prima antenna è stata posizionata”Inizia la nuova attività di ARI RE Lombardia . Le zone hanno scelto i responsabili delle 16 Zone lombarde. Buon lavoro a tutti i volontari e al Responsabile Regionale Fabio IU2ACH nominato dal direttivo protempore. Nell’Assemblea generale che si svolgerà a fine aprile ci saranno le votazioni per la composizione del nuovo direttivo.
Inizieremo a breve le attività congiunte per raggiungere il primo obiettivo: LA NUOVA MAGLIA RADIO ARI-RE REGIONALE VHF -UHF
Leggi tutto “Le Sedi operative di ARI RE Lombardia odv”Una bellissima Roulotte Weinsberg mod. 440FD è stata ritirata e consegnata al CRLombardia
Giovedì 10 marzo Fabio IU2ACH, Maurizio IK2ILW e Nicola IW2NPE vice segretario Nazionale dell’ARI hanno ritirato la Roulotte che il CRL , come da delibere precedenti, darà in uso ad ARI RE LOMBARDIA ODV.
La roulotte fa parte di un pacchetto che il Dipartimento di Protezione Civile aveva assegnato all’ARI diversi anni fa per esclusiva attività di Protezione Civile.
Leggi tutto “ARI consegna una Roulotte al Comitato Regionale Lombardia”La webcam del circuito mondiale skylinewebcams di Milano City di proprietà di IK2ILW (situata sul palo delle antenne VHF della sua abitazione) è on line da oltre 1 anno ottenendo oltre 2 milioni di visitatori. Non è importante la “visibilità” di ARI-RE avendo inserito il nostro logo e link nella webcam, ma quanto l’utilità e l’avere in diretta informazioni sul tempo che fa a Milano e nelle altre webcam installate in Lombardia e conoscere in diretta i dati meteo delle stazioni meteo lombarde inserite nei siti meteo del CML e ARPA. https://www.skylinewebcams.comhttps://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/lombardia/milano/skyline-milano-city-life.html
Nel caso di maltempo (pioggia, grandine, neve e vento utilissimo utile (anche … per le nostre antenne) , seguire il link sempre del Centro Meteo Lombardo con centinaia di stazioni meteo : http://www.centrometeolombardo.com/temporeale.php
Le stazioni meteo in diretta dell’ARPA: https://iris.arpalombardia.it/gisINM/common/webgis_central.php?TYPE=guest
Buon utilizzo.
Esercitazione regionale modulo TLC regionali province di Brescia-Mantova-Cremona.
12 Febbraio 2022 Asola SOP Mantova
L’obbiettivo dell’addestramento consiste nell’illustrare le attività dei Team facenti parte del Modulo TLC della Colonna Mobile regionale. Favorire i rapporti tra i componenti dei moduli TLC territoriali ( CR – BS – MN ) che in simbiosi con il MTLC-R dovranno svolgere attività specifiche in ambito delle Telecomunicazioni. I componenti dei Team appartenenti ai singoli Moduli TLC verranno addestrati al fine di illustrare le procedure create appositamente per agevolare le attività TLC in tempi brevi e con la massima professionalità.
Tutte le attività riguardano esclusivamente apparati radio e procedure
relative alle reti radio di Regione Lombardia.
27 November 2021
Giornata addestrativa Colonna Mobile Regionale modulo TLC. – Malnate (VA)
Quando era ancora buio i mezzi mobili CTM e Massif facenti parte di Colonna Mobile Regionale e affidati ad ARI RE per le radiocomunicazioni d’emergenza si sono mossi dalla nostra sede operativa di Gallarate diretti a Malnate (VA). Dopo il primo addestramento “teorico” con i Team delle 12 squadre Provinciali delle TLC avvenuto a Montichiari in occasione della fiera REAS (7-8 e 9/10/ 2021) , dove ARI RE era parte integrante nella presentazione della nuova configurazione del modulo TLC Lombardia, ecco la prima prova “sul campo” svoltasi a Malnate (VA)
Leggi tutto “Giornata addestrativa Colonna Mobile Regionale modulo TLC. – Malnate (VA”